Andrea Pauciullo

UBI Universal Basic Income

Universal Basic Income: cos’è e come si definisce

Secondo una definizione contenuta nello statuto del Basic Income Earth Network (BIEN), «l’universal basic income – in italiano spesso abbreviato con reddito di base, reddito universale o reddito incondizionato – è un reddito incondizionatamente garantito a tutti su base individuale, senza prevedere alcuna prova dei mezzi o richiesta di disponibilità a lavorare». Si tratta in …

Universal Basic Income: cos’è e come si definisce Leggi altro »

Hobbes e lo stato di natura

“Vorrei essere libero come un uomo Come un uomo che ha bisogno di spaziare con la propria fantasia E che trova questo spazio Solamente nella sua democrazia Che ha il diritto di votare E che passa la sua vita a delegare E nel farsi comandare Ha trovato la sua nuova libertà” La Libertà, Giorgio Gaber …

Hobbes e lo stato di natura Leggi altro »

Galileo e la rivoluzione scientifica

Il 12 marzo ricorre l’anniversario della pubblicazione nel 1610 del Sidereus Nuncius (letteralmente “messaggero celeste”), la prima grande opera nella quale Galileo Galilei fisico, astronomo, filosofo e matematico pisano, si schieró a favore della teoria eliocentrica copernicana, in seguito alle rilevazioni astronomiche, effettuate con l’ausilio di un nuovo strumento da lui perfezionato, il cannocchiale. A partire …

Galileo e la rivoluzione scientifica Leggi altro »