Accade oggi

1° maggio 1947: chi sono i colpevoli della strage di Portella della Ginestra?

Oggi non vi racconteremo la storia del 1° maggio, ma una storia avvenuta il 1° maggio. Si tratta di una storia tutta italiana che ebbe luogo in Sicilia, più precisamente a Portella della Ginestra. 1° maggio 1947. Duemila contadini, uomini, donne, bambini e anziani, si erano dati appuntamento nella Piana di Portella della Ginestra, nel …

1° maggio 1947: chi sono i colpevoli della strage di Portella della Ginestra? Leggi altro »

Hobbes e lo stato di natura

“Vorrei essere libero come un uomo Come un uomo che ha bisogno di spaziare con la propria fantasia E che trova questo spazio Solamente nella sua democrazia Che ha il diritto di votare E che passa la sua vita a delegare E nel farsi comandare Ha trovato la sua nuova libertà” La Libertà, Giorgio Gaber …

Hobbes e lo stato di natura Leggi altro »

Galileo e la rivoluzione scientifica

Il 12 marzo ricorre l’anniversario della pubblicazione nel 1610 del Sidereus Nuncius (letteralmente “messaggero celeste”), la prima grande opera nella quale Galileo Galilei fisico, astronomo, filosofo e matematico pisano, si schieró a favore della teoria eliocentrica copernicana, in seguito alle rilevazioni astronomiche, effettuate con l’ausilio di un nuovo strumento da lui perfezionato, il cannocchiale. A partire …

Galileo e la rivoluzione scientifica Leggi altro »

Perché una giornata internazionale dei diritti della donna?

La Giornata internazionale della donna, ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1977, celebrata in molti paesi del mondo l’8 marzo è un’occasione per fare il punto sulla situazione sulle condizioni delle donne. Questa giornata è contrassegnata da numerosi eventi e manifestazioni in tutto il mondo organizzate da movimenti e associazioni per celebrare le vittorie e le …

Perché una giornata internazionale dei diritti della donna? Leggi altro »

“Senza rossetto”, le donne italiane per la prima volta nella cabina elettorale

“Al seggio meglio andare senza rossetto alle labbra. Siccome la scheda deve essere incollata e non deve avere alcun segno di riconoscimento, le donne nell’umettare con le labbra il lembo da incollare potrebbero, senza volerlo, lasciarvi un po’ di rossetto e in questo caso rendere nullo il loro voto”, questo raccomandava Il Corriere della Sera in …

“Senza rossetto”, le donne italiane per la prima volta nella cabina elettorale Leggi altro »

10 Dicembre giornata mondiale dei diritti umani

Ogni giorno, in più parti nel mondo, vengono violati i diritti fondamentali delle persone.Spesso quando pensiamo alla privazione dei diritti umani additiamo inorriditi paesi sconosciuti di cui abbiamo sentito parlare solo al telegiornale, mentre sappiamo che per vedere un abuso non c’é bisogno di guardare tanto lontano. Anche nelle nostre città Italiane oggigiorno qualcuno rinuncia …

10 Dicembre giornata mondiale dei diritti umani Leggi altro »

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

“Eures: 91 donne vittime di femminicidio nel 2020. Uccisa 1 donna ogni 3 giorni” (fonte: Rai News), “Dramma a Torre del Greco. Donna uccisa a calci, pugni e arma da taglio: fermato il figlio” (fonte: Rai News), “Tenta stupro e di strangolare donna, arrestato 17enne” (fonte: Agenzia ANSA), “Il revenge porn, forma di persecuzione in …

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Leggi altro »